Interventi selvicolturali

La selvicoltura è un ramo delle scienze forestali che riguarda l'impianto e la conservazione del bosco, gestendone la crescita e la sua rinnovabilità; questa materia racchiude quindi tutti gli interventi relativi alla gestione forestale e di miglioramento boschivo che comprendono i tagli di rinnovazione, i tagli intercalari, gli sfolli, i diradamenti e i rimboschimenti.

Tutto viene sempre eseguito nell'ottica della tutela e salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversità e il prelievo legnoso che se ne ricava viene valutato in termini di sostenibilità garantendo lo sfruttamento ponderato di una risorsa che viene mantenuta rinnovabile.

Immagini

back top