La cooperativa

La cooperativa

La Foralaris nasce a Fabriano ad Aprile 2022.

Il nome della cooperativa richiama una positiva esperienza avvenuta nell’ottocento nelle montagne del nord-est italiano: i foralaris erano dei boscaioli che, per contrastare i fenomeni migratori, hanno praticato un mestiere finalizzato alla manutenzione del patrimonio boschivo capace di garantire residenza, lavoro e benessere economico.

L’attività della cooperativa si inserisce nel settore ambientale e della messa in sicurezza e valorizzazione del territorio, con lo svolgimento di servizi e lavori di carattere forestale, di ingegneria naturalistica e difesa del suolo su aree montane, rurali e fluviali, di verde pubblico e riqualificazione di aree naturalistiche.

Foralaris, in un’ottica di progressivo miglioramento, ha deciso di intraprendere un percorso di adeguamento del proprio assetto organizzativo adeguandosi ai principali standard internazionali, anche se non ancora certificati, in materia di: Qualità (ISO 9001), Sicurezza (ISO 45001), Ambiente (ISO 14001), SA 8000 (Social Accountability), Sistema Comunitario di Ecogestione (EMAS), Prevenzione della Corruzione (ISO 37001) e D.Lgs. 231/01 ed ha deciso di adottare un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/01.


back top