Ingegneria naturalistica

L'ingegneria naturalistica è una disciplina tecnica che utilizza le piante vive negli interventi antierosivi e di consolidamento, in genere in abbinamento con altri materiali come ad esempio paglia, legno, pietrame, reti metalliche, biostuoie, geotessuti e altro ancora.

I campi di applicazione sono vari e possono riguardare i problemi di erosione dei versanti e delle frane in zone montane fino alle sponde dei corsi d'acqua o anche i consolidamenti costieri.

back top